BLOG

OpenAI e il costo dell’ambizione: cosa significa per chi guida l’innovazione
Sam Altman rivendica ricavi oltre 13 miliardi e difende investimenti massicci in calcolo, mentre Nadella afferma che OpenAI ha superato ogni business plan. Ecco cosa significa per chi guida l’innovazione.

ChatGPT diventa il motore di ricerca della tua azienda: company knowledge cambia il gioco
OpenAI introduce company knowledge in ChatGPT per cercare in modo conversazionale tra Slack, SharePoint, Google Drive e GitHub, con citazioni chiare e gestione delle ambiguità.

Neo entra in casa: il robot che promette tempo libero
Neo porta in casa autonomia, conversazione e apprendimento continuo per liberare tempo dalle faccende. Opportunità concrete, con domande etiche da affrontare subito.

Grokipedia: Rivoluzione o Replica? Sfide di Trasparenza nell’Era delle Enciclopedie AI
Grokipedia parte con molte ambizioni e forte somiglianza con Wikipedia, tra pagine adattate, fact-check algoritmico e 885.000 voci. La sfida ora è trasparenza e governance.

Accordi d’impresa e realtà dell’AI: dove si fanno i ricavi adesso
Le grandi aziende stanno trasformando l’AI in risultati concreti, tra partnership strategiche e automazione dell’assistenza. La chiave è adottare con responsabilità e misurare l’impatto.

California regola i chatbot: l’innovazione cresce con responsabilità
La California introduce SB 243, prima legge negli USA sui chatbot compagno, fissando responsabilità, trasparenza e protezioni per minori e utenti vulnerabili. L’innovazione corre con regole chiare.